Sostenibilità: l’opportunità che le PMI non possono perdere

Sostenibilità: l’opportunità che le PMI non possono perdere

Introduzione

Nel 2026, oltre 4.000 aziende italiane saranno obbligate a redigere il bilancio di sostenibilità secondo la CSRD. Ma la trasformazione è già iniziata. Il Rapporto CONSOB 2024 lo conferma: la sostenibilità è diventata una leva strategica. Le PMI, pur non essendo ancora vincolate dalla normativa, sono coinvolte a pieno titolo nel cambiamento.

La sostenibilità è già strategia

I dati parlano chiaro:

  • Il 72% delle società quotate coinvolge il CdA nelle tematiche ESG.

  • Il 48,7% adotta già il principio di doppia materialità.

  • Il 27% ha obiettivi concreti per la transizione climatica.

  • Il 20% dei CEO ha parte della remunerazione legata a risultati ESG.

💡 La sostenibilità non è più un adempimento. È visione. Strategia. Business.

Le PMI non possono restare indietro

Le piccole e medie imprese italiane rappresentano l’ossatura del sistema produttivo. Anche se spesso escluse dagli obblighi diretti:

  • Sono parte integrante delle catene del valore delle grandi imprese.

  • Devono rispondere a richieste crescenti di trasparenza e responsabilità.

  • Possono distinguersi sul mercato adottando pratiche ESG concrete.

📉 Ma il 93% delle PMI non ha competenze interne sulla sostenibilità. La sfida è trasformare questa carenza in opportunità.

Tre passi per iniziare davvero

🔍 1. Mappa la tua materialità

Definisci cosa è essenziale per il tuo business e per i tuoi stakeholder. La doppia materialità è il punto di partenza per una strategia solida.

👥 2. Coinvolgi il tuo ecosistema

La sostenibilità non è un KPI da delegare: è un percorso culturale. Porta con te team, CDA e clienti.

📊 3. Comunica con autenticità

Ogni passo, anche piccolo, va raccontato in modo chiaro e onesto. L’autenticità è la nuova metrica di valore.

La tecnologia che aiuta a fare la differenza

Per accompagnare le PMI in questo percorso, servono strumenti semplici e affidabili. È qui che entra in gioco ESG Reports, la piattaforma pensata per facilitare la rendicontazione di sostenibilità:

✅ Conforme a CSRD e ESRS
🧠 Dotata di intelligenza artificiale per suggerimenti personalizzati
📊 Calcolo automatico della carbon footprint
🧭 Percorso guidato anche per chi parte da zero

Conclusione

Le PMI italiane hanno nel loro DNA flessibilità, legame con il territorio, spirito imprenditoriale. Ora hanno anche un’occasione: fare della sostenibilità un vantaggio competitivo.

Chi si muove oggi, sarà leader domani.

Vuoi attrarre investitori sostenibili?
Inizia a parlare il loro linguaggio.

Con ESG REPORTS puoi raccogliere, organizzare e comunicare in modo strutturato i tuoi dati ESG, rendendo la tua impresa visibile e competitiva agli occhi del capitale etico.

Risorse

Rimani aggiornato su novità e approfondimenti riguardanti la CSRD e gli standard ESRS.

Rimani aggiornato su novità, aggiornamenti e approfondimenti riguardanti la CSRD e gli standard ESRS.


Vedi tutti →

22 ott 2025

Il nuovo rating bancario? Si chiama ESG., con o senza Omnibus

22 ott 2025

Il nuovo rating bancario? Si chiama ESG., con o senza Omnibus

22 ott 2025

Il nuovo rating bancario? Si chiama ESG., con o senza Omnibus

10 ott 2025

PMI e sostenibilità: quando il valore si misura nei risultati

10 ott 2025

PMI e sostenibilità: quando il valore si misura nei risultati

10 ott 2025

PMI e sostenibilità: quando il valore si misura nei risultati

21 set 2025

Sostenibilità: l’opportunità che le PMI non possono perdere

21 set 2025

Sostenibilità: l’opportunità che le PMI non possono perdere

21 set 2025

Sostenibilità: l’opportunità che le PMI non possono perdere

7 lug 2025

Sostenibilità come leva strategica: una scelta necessaria, non un costo

7 lug 2025

Sostenibilità come leva strategica: una scelta necessaria, non un costo

7 lug 2025

Sostenibilità come leva strategica: una scelta necessaria, non un costo

1 lug 2025

Finanziamenti alle Pmi, in banca vince la sostenibilità

1 lug 2025

Finanziamenti alle Pmi, in banca vince la sostenibilità

1 lug 2025

Finanziamenti alle Pmi, in banca vince la sostenibilità

9 mag 2025

CSRD e ESRS: tutto quello che le imprese devono sapere prima del 2026

9 mag 2025

CSRD e ESRS: tutto quello che le imprese devono sapere prima del 2026

9 mag 2025

CSRD e ESRS: tutto quello che le imprese devono sapere prima del 2026

6 mag 2025

ESG e PMI: come trasformare un obbligo in un’opportunità

6 mag 2025

ESG e PMI: come trasformare un obbligo in un’opportunità

6 mag 2025

ESG e PMI: come trasformare un obbligo in un’opportunità

28 apr 2025

SFDR: cosa devono sapere le aziende che cercano investitori ESG

28 apr 2025

SFDR: cosa devono sapere le aziende che cercano investitori ESG

28 apr 2025

SFDR: cosa devono sapere le aziende che cercano investitori ESG

La soluzione a lungo termine per
la rendicontazione ESG dei tuoi clienti.

La soluzione a lungo termine per
la rendicontazione ESG dei tuoi clienti.

La soluzione a lungo termine per la rendicontazione ESG dei tuoi clienti.